L’artrosi è una malattia articolare degenerativa molto comune: colpisce circa 600 milioni di persone nel mondo e oltre 1,2 milioni in Svizzera (13% della popolazione), con una prevalenza maggiore nelle donne. Inizialmente si manifesta attraverso l’usura della cartilagine articolare, ma con il tempo può interessare anche ossa, muscoli, legamenti e capsule articolari. Le cause principali includono il sovrappeso, una predisposizione genetica e l’eccessivo carico sulle articolazioni. Può colpire qualsiasi articolazione, ma generalmente le più comuni sono quelle su cui grava il peso del corpo come ginocchia, anche, mani, colonna vertebrale e arti, ossia le più sollecitate nella vita quotidiana.
Uno dei problemi principali dell’artrosi è che può insinuarsi lentamente, con sintomi poco specifici: rigidità mattutina che si risolve dopo pochi minuti, dolori lievi durante i primi movimenti della giornata o dopo lunghi periodi di inattività, sensazione di scricchiolio articolare. Ad esempio, ci si accorge che il ginocchio fa male quando si salgono le scale, che la schiena è più rigida al risveglio, o che un’articolazione scricchiola quando ci si piega.