Fondazioni

IBSA for Children e 8Hz Family Coworking insieme per un progetto innovativo dedicato alle famiglie

IBSA Foundation for Children e 8Hz Family Coworking uniscono nuovamente le forze per dare vita a BussaCoiPiedi uno spazio polifunzionale innovativo nel cuore del Ticino pensato per offrire un supporto concreto alle famiglie e favorire lo sviluppo emotivo dei più piccoli, con un approccio orientato all’ascolto e alla partecipazione attiva. Lanciato con un Open Day il 1° aprile, BussaCoiPiedi si propone di diventare un punto di riferimento nel territorio per famiglie e professionisti del settore educativo e sociale: uno spazio accogliente e polifunzionale dove genitori, bambini e educatori possono condividere esperienze e ricevere supporto concreto per le esigenze che accompagnano le diverse fasi della vita.

IBSA Foundation for Children si impegna quotidianamente per sostenere il benessere emotivo e lo sviluppo dell'infanzia, consapevole che una crescita sana e serena è fondamentale per il futuro delle nuove generazioni. Grazie alla collaborazione con le realtà del territorio, la Fondazione promuove attività di sensibilizzazione e progetti sociali innovativi che pongono al centro la comunità e il benessere collettivo a partire dall'equilibrio psicofisico dei bambini.

Con BussaCoiPiedi, IBSA for Children rinnova il proprio impegno a favore delle famiglie e del benessere dell’infanzia.” – sottolinea Antonio Melli, Vicepresidente di IBSA Group. “Questo progetto rappresenta un’ulteriore conferma del nostro ruolo attivo e consapevole nel supporto alle famiglie, mettendo a disposizione uno spazio in cui la cultura, l’ascolto e la partecipazione diventano fondamentali per la crescita emotiva e il benessere dei più piccoli.

UN LUOGO DI SUPPORTO E CRESCITA CONDIVISA

BussaCoiPiedi trae ispirazione da un antico detto romano, che, come ci spiega Assunta Ranieri, promotrice del progetto e fondatrice dell’associazione 8Hz family coworking, evoca l’immagine di chi arriva in un luogo – una casa dove è appena nato un bambino, uno spazio di sostegno e condivisione, o semplicemente un ambiente accogliente – con le mani occupate da qualcosa di prezioso, pronto a donare agli altri. Un gesto semplice, ma carico di significato: chi arriva ha tanto da offrire e condivide ciò che ha, creando un ambiente di scambio, accoglienza e cura.

BussaCoiPiedi non è infatti un semplice luogo di incontro, bensì un progetto che porta con sé un vero e proprio invito a partecipare attivamente a una comunità che cresce insieme, in cui il benessere emotivo dell'infanzia e la valorizzazione delle famiglie sono al centro di ogni iniziativa.

Sono numerose le attività che vengono promosse nell’ambito del progetto, come ad esempio lo sportello di Parent Counseling, i percorsi di Psicomotricità Relazionale, i workshop e le sessioni di formazione sull’Educazione empatica e la Comunicazione non violenta e i corsi di Yoga e Meditazione. All’interno della struttura è presente, inoltre, una biblioteca con libri adatti a tutte le età e una sala multifunzionale dove vengono ospitati eventi, attività e incontri di formazione.

Alla ricca offerta di iniziative già in corso se ne aggiungeranno in futuro delle altre sempre pensate per supportare la crescita emotiva dei bambini e favorire il benessere delle famiglie. Tra queste:

  • Massaggio infantile, per favorire il legame genitore-bambino
  • Percorsi di counseling, per sostenere le famiglie in momenti di difficoltà
  • Laboratori creativi, per stimolare la creatività e l'apprendimento dei bambini
  • Incontri tematici, dedicati a temi educativi, psicologici e sociali

Con questo progetto, IBSA for Children non solo si conferma come un protagonista attivo nel supporto alle famiglie, ma rafforza anche il proprio impegno nella responsabilità sociale, contribuendo a costruire una comunità più unita e sensibile alle esigenze del benessere emotivo dell’infanzia.